Il kibbeh è un piatto amato originario del Medio Oriente, in particolare del Libano e della Siria. È spesso definito il piatto nazionale del Libano. Questo piatto è fatto da una combinazione di grano bulgur, cipolle tritate e carne macinata finemente, tradizionalmente agnello o manzo, condita alla perfezione con spezie aromatiche come cannella e pimento. La preparazione unica del kibbeh può variare ampiamente, con numerose varianti regionali, tra cui fritto, al forno e persino servito crudo.
Il significato culturale del kibbeh è profondo; viene spesso servito durante occasioni speciali, riunioni di famiglia e celebrazioni festive. L'atto di preparare il kibbeh è spesso comunitario, con le famiglie che si riuniscono per preparare grandi quantità, condividendo storie e tradizioni.
Il piatto non è solo delizioso ma anche nutriente, essendo ricco di proteine e fibre, il che lo rende un pasto sostanzioso. L'esterno croccante del kibbeh fritto contrasta magnificamente con il ripieno tenero e saporito all'interno.
Il kibbeh occupa un posto unico nella cucina mediorientale e continua a essere amato in tutto il mondo. I suoi ricchi sapori e consistenze lo rendono un piatto preferito da molti, incarnando il calore e l'ospitalità della cultura mediorientale.