Shakshuka Deliziosa: Un Piatto di Uova Ricco di Sapore

Shakshuka Deliziosa: Un Piatto di Uova Ricco di Sapore

(Delicious Shakshuka: A Flavor-Packed Egg Dish)

(0 Recensioni)
Porzioni
4
Dimensione Porzione
1 piatto (300g)
Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Shakshuka Deliziosa: Un Piatto di Uova Ricco di Sapore
Categorie
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
72
Aggiorna
marzo 28, 2025

Ingredienti

Nutrizione

  • Porzioni: 4
  • Dimensione Porzione: 1 piatto (300g)
  • Calories: 350 kcal
  • Carbohydrates: 20 g
  • Protein: 20 g
  • Fat: 25 g
  • Fiber: 5 g
  • Sugar: 8 g
  • Sodium: 400 mg
  • Cholesterol: 370 mg
  • Calcium: 150 mg
  • Iron: 3.5 mg

Istruzioni

  • 1 - Scaldare l'olio:
    In una grande padella, riscalda l'olio d'oliva a fuoco medio.
  • 2 - Verdure saltate:
    Aggiungi cipolla tritata e peperone, soffriggi fino a quando non sono teneri.
  • 3 - Aggiungi Aglio:
    Mescola l'aglio tritato e soffriggi per un altro minuto.
  • 4 - Incorporare i Pomodori:
    Aggiungi pomodori a cubetti in scatola, cumino, paprika, sale e pepe. Mescola bene.
  • 5 - Salsa da stufare:
    Lascia sobbollire la salsa per circa 10 minuti finché non si addensa.
  • 6 - Aggiungi uova:
    Fai piccoli avvallamenti nella salsa e rompi un uovo in ogni avvallamento.
  • 7 - Coprire e Cuocere:
    Copri la padella e cuoci fino a quando le uova non sono cotte secondo le tue preferenze.
  • 8 - Guarnire e Servire:
    Cospargi con prezzemolo tritato e servi caldo con pane croccante.

Ulteriori informazioni su: Shakshuka Deliziosa: Un Piatto di Uova Ricco di Sapore

Un piatto nordafricano vivace, a base di uova in camicia con salsa di pomodoro piccante, perfetto per la colazione o il brunch.

Shakshuka: un viaggio saporito attraverso il Nord Africa

Shakshuka è un piatto amato che ha avuto origine nel Nord Africa, in particolare in Tunisia, e si è diffuso in tutto il Medio Oriente e oltre. Questo piatto è caratterizzato dalla sua salsa di pomodoro vivace e piccante, ripiena di uova in camicia, che lo rende una scelta ideale per la colazione, il brunch o anche la cena. Il nome "Shakshuka" si traduce in "miscela", che riflette la combinazione di ingredienti che si uniscono per creare un pasto sostanzioso.

Storia e significato culturale

La Shakshuka ha radici che risalgono alla cucina regionale del Nord Africa ed è stata influenzata da varie culture nel corso dei secoli, tra cui gli Ottomani e gli immigrati ebrei in Israele, che l'hanno resa ulteriormente popolare. Spesso viene servita con pane da raccogliere, incarnando lo spirito comunitario della condivisione del cibo. In molte culture, la Shakshuka è più di un semplice pasto; è un punto di ritrovo per amici e familiari.

Aspetti unici della Shakshuka

Uno degli aspetti unici della Shakshuka è la sua versatilità. La ricetta di base può essere modificata con diverse spezie, verdure o persino carni. Alcune varianti includono l'aggiunta di formaggio feta, spinaci o persino salsiccia, consentendo una creatività infinita in cucina. Inoltre, la presentazione colorata del piatto, con pomodori rosso vivo e tuorli dorati, lo rende visivamente accattivante e perfetto da servire alle riunioni.

Suggerimenti e note

  • Per un tocco in più, si può aggiungere del peperoncino o della salsa piccante al sugo di pomodoro mentre cuoce a fuoco lento.
  • Se preferisci che le uova siano più liquide, tienile d'occhio durante la cottura e togli la padella dal fuoco non appena gli albumi si sono rappresi ma i tuorli sono ancora morbidi.
  • Servire con pane caldo croccante, pita o anche con cereali come la quinoa o il couscous per un pasto più sostanzioso.

Con il suo delizioso mix di sapori e consistenze, Shakshuka non è solo saziante, ma anche un pasto nutriente per iniziare la giornata o da condividere con i propri cari. Godetevi questo piatto come celebrazione del patrimonio culturale e della delizia culinaria!

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.