Negroni: Un Classico Italiano Audace e Amaro

Negroni: Un Classico Italiano Audace e Amaro

(Negroni: A Bold and Bitter Italian Classic)

(0 Recensioni)
Porzioni
1
Dimensione Porzione
1 glass (150ml)
Tempo di Preparazione
5 Minuti
Tempo Totale
5 Minuti
Negroni: Un Classico Italiano Audace e Amaro
Categorie
Paese
Livello
Voti
0
Visualizzazioni pagina
53
Aggiorna
marzo 31, 2025

Ingredienti

  • 30 ml Gin
    (Use a high-quality gin for best flavor.)
  • 30 ml Vermouth Dolce
    (Opt for a rich vermouth to balance the bitterness.)
  • 30 ml Campari
    (This gives the drink its signature bitter flavor.)
  • 1 slice Fetta d'Arancia
    (Per guarnire.)
  • to taste cubes Ghiaccio
    (Use large ice cubes to slow dilution.)

Nutrizione

  • Porzioni: 1
  • Dimensione Porzione: 1 glass (150ml)
  • Calories: 160 kcal
  • Carbohydrates: 5 g
  • Protein: 0 g
  • Fat: 0 g
  • Fiber: 0 g
  • Sugar: 3 g
  • Sodium: 15 mg
  • Cholesterol: 0 mg
  • Calcium: 10 mg
  • Iron: 0.1 mg

Istruzioni

  • 1 - Prepare the Glass:
    Chill a rocks glass by filling it with ice water while you prepare the drink.
  • 2 - Mix the Ingredients:
    In a mixing glass, combine gin, sweet vermouth, and Campari. Fill the mixing glass with ice.
  • 3 - Stir:
    Stir the mixture gently for about 30 seconds until well chilled.
  • 4 - Strain into Glass:
    Empty the ice water from the chilled rocks glass and strain the mixture into it over fresh ice.
  • 5 - Garnish and Serve:
    Garnish with an orange slice and serve immediately.

Ulteriori informazioni su: Negroni: Un Classico Italiano Audace e Amaro

Un classico cocktail italiano con parti uguali di gin, vermouth e bitter, guarnito con una fetta d'arancia.

Panoramica della ricetta del Negroni

Il Negroni è un classico cocktail italiano che bilancia perfettamente i sapori amari, dolci ed erbacei, rendendolo uno dei preferiti dagli amanti dei cocktail. Il drink è semplice ma elegante, composto da parti uguali di gin, vermouth dolce e Campari, servito su ghiaccio con una guarnizione di una fetta d'arancia. Le origini del Negroni risalgono ai primi anni del XX secolo a Firenze, in Italia, dove fu creato dal barista Fosco Scarselli su richiesta del conte Camillo Negroni, che desiderava una versione più forte del suo cocktail preferito, l'Americano.

Consigli per il Negroni perfetto

  1. Ingredienti di qualità: Utilizza gin e vermouth di alta qualità per esaltare il sapore del tuo Negroni.
  2. Raffredda il tuo bicchiere:Un bicchiere freddo mantiene la bevanda fredda più a lungo senza diluirla rapidamente.
  3. Sperimentare: Prova diverse marche di vermouth e gin per trovare il tuo profilo aromatico preferito.
  4. Guarnire:Una fetta d'arancia fresca aggiunge un aroma agrumato che si sposa magnificamente con l'amarezza della bevanda.

Il Negroni non è solo un drink; è un'icona culturale che rappresenta la tradizione dell'aperitivo italiano, dove le persone si riuniscono per gustare cocktail e socializzare prima di cena. La sua profondità di sapore e semplicità lo hanno reso un punto fermo nei bar di tutto il mondo e continua a essere una scelta obbligata sia per i bevitori esperti che per i nuovi arrivati.

Valuta la Ricetta

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.