La sambusa, nota anche come samosa in alcune regioni, è un dolce popolare nella cucina somala, particolarmente apprezzato durante le occasioni festive e le riunioni di famiglia. Questo delizioso spuntino è caratterizzato dal suo esterno croccante e da un ripieno saporito, tradizionalmente fatto con carne speziata, verdure o lenticchie.
Le origini della sambusa risalgono a tempi antichissimi, con influenze provenienti da varie culture, tra cui la cucina mediorientale e quella indiana. È diventata un punto fermo nelle riunioni somale, spesso servita insieme al tè o come antipasto durante i pasti. Ogni famiglia può avere la sua interpretazione unica della ricetta, rendendola un piatto versatile che incarna lo spirito di comunità e condivisione.
Ciò che distingue la sambusa è la sua pasta delicata, sottile ma abbastanza robusta da contenere il ripieno saporito, mantenendo una consistenza croccante quando fritta. La scelta delle spezie può variare molto, consentendo creatività in base alle preferenze personali. Che si utilizzi carne di manzo, pollo o un'opzione vegetariana, la sambusa piacerà sicuramente a tutti.